GIOCHI DEI MUJE
I GIOCHI DEI MUJE
CERBOTTANA
RUZZOLA E BIRILLI
PASSA IL MATTONE
CORSA CON I CARRETTI
COME SI CALCOLA
I PUNTEGGI DEI GIOCHI
A conclusione delle singole prove, secondo l’ordine di arrivo ogni Rione prenderà 5, 3 o 2 punti, alla fine delle 4 gare la somma dei punti decreterà la classifica e quindi il Rione vincitore dei Giochi
Cerbottana
I dardi saranno realizzati SOLO di carta colorata
La pedana di tiro è posta a: 5 metri di distanza dal bersaglio per la categoria 10-12 anni 8 metri di distanza dal bersaglio per la categoria 13-16 anni.
Il bersaglio è realizzato con un pannello di polistirolo di un metro per un metro dove saranno disegnati dei cerchi con i punteggi e verrà realizzato dai rioni.La pedana di tiro è posta a: 5 metri di distanza dal bersaglio per la categoria 10-12 anni 8 metri di distanza dal bersaglio per la categoria 13-16 anni.
Il bersaglio è realizzato con un pannello di polistirolo di un metro per un metro ed ogni partecipante avrà a disposizione 5 dardi
COMPOSIZIONE SQUADRE
Le squadre dovranno essere composte da:
Per ogni Rione n. 2 CATEGORIE con 4 concorrenti ciascuna.A discrezione dei Rioni la squadra di ogni categoria può essere pure mista (maschi/femmine) senza limite di percentuale.
Categoria 10-12 anni
Categoria 13-16 anni.
Ruzzola e birilli
Per il gioco si utilizzano 10 birilli e due ruzzole (forniti dall’Ente) con le seguenti specifiche:
– Birilli: dimensioni H40 cm e diametro alla base di 7 cm
– Ruzzole: SOLO di legno del diametro di 20 cm (+/- 1 cm), spessore cm 6
La distanza tra i birilli e la LINEA DI LANCIO è di:
8 metri per la categoria 10-12 anni
10 metri per la categoria 13-16 anni
Ogni giocatore avrà a disposizione due ruzzole che dovrà lanciare per far cadere il maggior numero di birilli. I birilli abbattuti vengono rialzati prima di ogni lancio. Ogni birillo abbattuto vale 1 PUNTO.

posizionamento tiro a 3 Rioni
COMPOSIZIONE SQUADRE
Le squadre dovranno essere composte da:
Per ogni Rione n. 2 CATEGORIE con 4 concorrenti ciascuna.
A discrezione dei Rioni la squadra di ogni categoria può essere pure mista (maschi/femmine) senza limite di percentuale.
Categoria 10-12 anni
Categoria 13-16 anni.
Passa il mattone
La gara consiste nel trasferire 80 mattoni per squadra di categoria, lungo un percorso rettilineo, da un punto A (bancale) ad un punto B (bancale), distanti 10,50 metri per la categoria 10/12 e di 12,00 metri per la categoria 13/16.
I bancali devono essere posti a 50 cm. da terra.
I mattoni saranno 79 color legno e uno colorato (ogni rione il suo colore) che dovrà essere apposto come ultimo sul bancale di arrivo (punto B).
All’arrivo i mattoni dovranno essere risistemati nello stesso SCHEMA (figura 2) in cui si trovavano alla partenza (10 strati da 8 mattoni) e non dovranno uscire dalla pedana di arrivo, che sarà circa 7 cm per lato più larga della ricomposizione dei piani dei mattoni.
Il via alla gara sarà dato dal giudice per il cronometraggio di ogni colonna.

COMPOSIZIONE SQUADRE
Le squadre dovranno essere composte da:
N. 10 ATLETI COMPLESSIVI
A discrezione dei Rioni la squadra di ogni categoria può essere pure mista (maschi/femmine) senza limite di percentuale.
Categoria 10-12 anni
Categoria 13-16 anni.
Corsa con il carretto
Il percorso sarà un ovale di 80 metri (40 metri per lato interno balla) con due virate.
Alla partenza i carrettini saranno vuoti; nel lato lungo opposto alla partenza saranno posizionati quattro pile da 10 mattoncini in legno cad. per un totale di 40 mattoncini.
Dopo la partenza e la prima virata, i concorrenti categoria 10-12(4 femmine) dovranno fermarsi con l’intero carretto (bure esclusa) nell’area di carico segnata a terra, caricare 10 mattoncini sul carretto, e ripartire. Al giro successivo dovranno fermarsi nello stesso punto, caricare gli altri 10 mattoncini e riprendere la gara.
Dopo aver caricato 20 mattoncini e completato il giro oltrepassando la linea di partenza il secondo equipaggio formato da 4 uomini della stessa categoria dovrà assumere il controllo del carretto entro la zona di scambio, che sarà compresa fra la linea di partenza e la linea di scambio che disterà dalla stessa 15 metri e completare il carico con le stesse modalità del primo gruppo.
Obbligo di ogni squadra raggiungere l’arrivo con i 4 carrettisti e i 40 mattoni sul carretto.
COMPOSIZIONE SQUADRE
1° manche con 8 concorrenti per rione (4 femmine e 4 maschi) di età 10-12 anni 2° manche con 8 concorrenti per rione (4 femmine e 4 maschi) di età 13-16 anni.