J'angeli 800 – Palio del Cupolone

entepaliojangeli800@gmail.com

J'Angeli 800 Palio del Cupolone dal 13 al 21 Giugno 2025

0
Years
:
0
Months
:
0
GIORNI
:
0
ORE
:
0
MINUTI
:
0
SECONDI

Vi raccontiamo il Palio del Cupolone

L’Ente Palio J’Angeli 800 APS-ETS, (iscritta al RUNTS rep. 151401 con Det. Dir.n.4286 del 28/04/2025), ha come scopo primario, da Statuto, il realizzare ed organizzare la manifestazione di rievocazione storica nel quadro del secolo ‘800 detta il “PALIO DEL CUPOLONE” o più semplicemente “PALIO”, che si svolge nella piazza Garibaldi della città di Santa Maria degli Angeli, in Assisi.
Una rievocazione finalizzata a salvaguardare e valorizzare la memoria storica del nostro territorio, in rapporto con il territorio peninsulare, comprensiva dei saperi, delle pratiche e delle prassi del XIX secolo. 

Essa consiste nella rappresentazione scenica, attraverso le arti performative, di un passato e di una memoria collettiva, facendo riferimento a conoscenze storiche acquisite oltre ad evidenze documentarie dotate di attendibilità storica, sulla base delle quali sono condotte attività che rispettano criteri di ricostruzione, realizzazione e utilizzo di oggetti, vesti, accessori e armamenti.
Una manifestazione iniziata nell’anno 2016, grazie ai Priori Serventi del Piatto di San Antonio; si integra con attività o iniziative culturali e di ricerca storica e demoetnoantropologica; è pertinente all’attività di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale anche al fine di promuovere lo sviluppo economico-produttivo e turistico locale.

Ogni anno la comunità di Santa Maria degli Angeli si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi e sentiti: il Palio del Cupolone, la manifestazione che anima l’estate angelana mettendo in amichevole competizione i tre rioni in cui è idealmente suddiviso il territorio: Rione del Campo, Rione Fornaci e Rione Ponte Rosso.
Il Palio rappresenta molto più di un evento: è un’occasione di condivisione, memoria storica e spirito di appartenenza. Con suggestive teatralizzazioni in piazza, sfilate in abiti storici e coinvolgenti giochi popolari, ogni rione dà vita a una sfida appassionante che coinvolge tutta la cittadinanza.

Le competizioni con i giochi popolari, suddivise in due categorie — giovani “muje” (10-16 anni) e adulti (dai 17 anni in su) — vedono i partecipanti impegnati in prove di abilità, forza e spirito di squadra, in un clima di sana rivalità e grande entusiasmo.
Al termine delle gare, il rione che si sarà distinto per capacità, passione e coesione si aggiudicherà l’ambito trofeo: il “Palio del Cupolone”, un’opera d’arte originale realizzata ogni anno da un artista locale, assegnata secondo criteri stabiliti da apposito regolamento.
Il Palio del Cupolone non è solo una festa, ma un momento di forte identità collettiva, che valorizza la storia e le tradizioni del territorio, coinvolgendo tutte le generazioni in un unico, grande abbraccio comunitario.
Durante le serate viene allestita la locanda “Posta e Cavalli” e il “Bar ’800” trasformando la piazza Angelana, attorno alla fontana e in vista della Basilica Papale e del Palazzo del Capitano del Perdono, in un luogo accogliente dove consumare dei piatti tradizionali locali all’insegna della buona cucina e del buon mangiare.

E tu di che Rione Sei?

RIONE FORNACI

RIONE PONTE ROSSO

RIONE DEL CAMPO

LOCANDA
POSTA E CAVALLI

• La Locanda è aperta tutte le sere dalle 19:00 alle 24:00 •

Per info e prenotazioni 334 9160223

L'Albo d'oro

Pali del Cupolone
0

Chi vincerà quest’anno?

Fornaci
0

2016-2018-2022

Ponte Rosso
0

2017-2019-2023-2024

Campo
0

LA STORIA

Le origini della festa

L’idea di organizzare una festa per far rivivere le tradizioni popolari del nostro territorio è nata dai Priori Serventi 2016 del Piatto di Sant’Antonio Abate. Sin dalla prima investitura come Priori Entranti nel gennaio 2015, è apparsa chiara l’esigenza di riscoprire le proprie radici; pertanto è stato intrapreso uno studio alla ricerca di fonti storiche che potessero in qualche modo riguardare le origini di Santa Maria degli Angeli.

È stato preso come riferimento un periodo a cavallo della metà dell’ottocento in quanto ci sono stati degli eventi legati alla nascita tangibile del paese : l’origine della Parrocchia nel 1850,

santa-maria

CHI E' L'ENTE PALIO DE J'ANGELI 800 PALIO DEL CUPOLONE?

L’associazione Ente Palio J’Angeli 800  esercita attività di interesse generale eseguendo finalità di carattere…

ENTE PALIO DEL CUPOLONE

Chi vincerà il Palio 2025?

si ringrazia per aver contribuito alla realizzazione del sito web

Alcuni Priori Serventi 2016 del Piatto di Sant’Antonio Abate: Beddini Gianni – Campelli Francesco – Cappelletti Gianluca – Capezzali Andrea – Cassoni Gianluca – Dionigi Giuseppe – Dusi Marco – Lepore Mauro – Mencarelli Giampiero – Minciarelli Stefano – Serena Fabrizio – Trippetta Vasco
scopri di più


Torna in alto