J'angeli 800 – Palio del Cupolone

entepaliojangeli800@gmail.com

J'Angeli 800 Palio del Cupolone dal 13 al 21 Giugno 2025

0
Years
:
0
Months
:
0
GIORNI
:
0
ORE
:
0
MINUTI
:
0
SECONDI

Albo d'oro

___

Il Rione del Campo

Nel nostro paese, oltre alla fiera legata alla festa del Perdono che si svolgeva i primi di agosto davanti al Palazzo del Capitano del Perdono, aveva una certa rilevanza anche la fiera dei Santi che richiamava molta gente a Santa Maria, non certo pellegrini religiosi, ma commercianti.

Era una fiera di calendario che si svolgeva il 31 ottobre di ogni anno, a lavori agricoli ultimati, dove si compravano e vendevano animali da lavoro e da carne e veniva comunemente detta la “fiera dei muletti”. Arrivavano commercianti da tutta la provincia per comprare o vendere cavalli, somari, muli e tutti gli animali da carne.

Per la scadente viabilità caratteristica delle zone agricole e per la modestissima motorizzazione dell’epoca (fino al secondo dopoguerra) gli spostamenti dei capi avvenivano a piedi, per le brevi distanze, o con carri ferroviari per le lunghe distanze. Questa fiera veniva fatta all’ex campo sportivo, dove ora sono le scuole elementari di Piazza Martin Luther King. Ancora oggi, per accedere alla Piazza da via Alcide De Gasperi, c’è un antico vicolo chiamato proprio “ VICOLO CAMPO DELLA FIERA”.

Il Consiglio del Rione Blu

Gabriele Giorgetti (capitano)
Alessia Cammerieri (vice capitano)
Andrea Emilio Cipolla (segretario)
Ylenia Capodicasa
Alessio Tabai
Simone Pasqualoni
Michele Dionigi
Marta Busti
Rachele Bugari
Giovanni Barbini
Daniela Cammerieri
Sara Pepsini
Laura Menichelli
Danilo Truffarelli
Rita Procacci
Giusy Napolitano
Oxsana Pinchuk
Filiri Dida

Parola al Capitano

Perché ho accettato l’incarico di Capitano del Rione del Campo?

Sono felice di far parte di questa famiglia poiché ci sono persone straordinarie.. Faccio parte di questo rione da tanti anni, essere capitano ed avere un consiglio direttivo così unito è veramente bellissimo e stimolante, poichè insieme, con impegno e voglia, stiamo provando a rendere quest’annata importante. Vedere la determinazione e la voglia per provare a raggiungere gli obiettivi prefissati, è il motivo per cui sono veramente orgoglioso di questo ruolo.
Sempre forza Campo.

Il Rione del Campo anima vera e rappresentativa del piccolo borgo, Santa Maria degli Angeli, che diviene cittadina proprio nell’’800. Infatti prima della grande evoluzione e rivoluzione ottocentesca era considerata località di Tordandrea alla quale, amministrativamente, faceva capo. Il Nostro Rione prende il nome dalla presenza al suo interno del grande campo della Fiera, a sud-est del Borgo, dove si svolgeva, oltre alle fiere di paese durante l’anno, la grande fiera di fine ottobre, celebre per la grande partecipazione di venditori ed acquirenti di animali da lavoro e da macello, che per l’occasione arrivavano anche da fuori regione.

I confini Rionali abbracciano tutta la parte sinistra di Via Becchetti, tutta via Los Angeles partendo da via Patrono d’Italia fino ai confini di Bastia Umbra da una parte e dall’altra, partendo dall’intersezione di via Los Angeles con via Diaz fino al confine territoriale con la frazione di Tordandrea.

L’impegno del Rione del Campo è sempre stato rivolto alla socialità ed al lavoro di squadra, sempre attivo durante tutto l’anno con iniziative ed eventi in mezzo alla gente, in mezzo a tutti i concittadini, famosa è sicuramente l’annuale Castagnata in Piazza Garibaldi con costumi e carrozze d’epoca trainate da cavalli. rolexcelliniwholesale replica rolex cellini m50529 0006 mens 39mm silver dial ew rolex day date mens rolex calibre 2836 2813 118135 0086 12mm highest individualisieren sie ihren ipad startbildschirm einfache aesthetische must haves look at here now https://www.bankiphone.de/ this page https://www.greennaturals.co.uk/product/green-naturals-2000mg-cbd-vaping-liquid-100ml-50pg-50vg-001942/ https://www.ubbsnicotinepouches.co.uk/product/11mg-ubbs-cola-ice-strong-nicotine-pouches-20-pouches-000273/ elf bar sour candy

Fiore all’occhiello del Rione del Campo sono sicuramente i suoi ragazzi che danno sempre battaglia, spesso primeggiando nei Giochi del Palio.

Gli spettacoli ed i cortei sono sempre attenti alla storicità ed ai dettagli senza però mancare mai di spettacolarità come la costruzione a grandezza naturale di una nave nello spettacolo “La Merica” e la copia a grandezza naturale dell’arco di Trionfo eretto in occasione della visita di Pio IX, il tutto reso possibile da un affiatato gruppo Spettacolo-Corteo e da una Officina degna di Cinecittà!

La nostra Sede

In via becchetti davanti Tagliolini

Sei del Rione Del Campo e vuoi partecipare alla Festa ?

Il Rione Blu è pronto ad accoglierti, l’officina, il gruppo spettacolo, il gruppo giochi, la sartoria ti aspettano per vivere a pieno la Festa de J’Angeli 800 Palio del Cupolone

Torna in alto